Se fossi cilentano guarderei al nuovo corso della Fondazione Alario, alle numerose iniziative di alto profilo culturale e scientifico e allo spirito innovativo che stanno emergendo, per immaginare un soggetto “no profit” che possa favorire – restando super partes – la nascita e l’implementazione di un Piano di marketing territoriale. La Fondazione possiede sufficiente credibilità, prestigio e non è vittima del campanilismo che è uno dei principali gap dello sviluppo dei territori. Del resto si coniuga perfettamente anche con il titolo dell’intervento dell’On Conte sul numero “0” della rivista Paradosso, dell’aprile scorso: “Città territorio, oltre il campanile”, con la innovativa proposta di Città Parco. Continue reading

Pubblicato da: Enrico Pennino
Da 40 anni impegnato a capire e comunicare, ha deciso quasi subito di optare per l’immagine. Nel 1999 anni si diploma col massimo dei voti al corso di grafica presso l’Istituto Superiore di Design di Napoli. Art Director del team "Zelig" per 13 anni, è stato, nel 2004, premiato col Compasso d’Oro per il progetto di identità visiva della Soprintendenza Archeologica di Pompei; vanta, inoltre, altri riconoscimenti e Premi Agorà. Già professore di progettazione al corso di Grafica dell'ISD di Napoli per 10 anni, dal febbraio 2012 collabora come Art Director e Copywriter presso Advertage Communication e ricopre il ruolo di tutor aziendale e docente di graphic design agli Adv Studios di Nola. Scrittore per hobby, ha all'attivo tre pubblicazioni.