E’ di questo mese il dibattito, anche su autorevoli riviste, sul nuovo logo del noto motore di ricerca Google. Non è la prima volta che l’azienda statunitense propone una diversa interpretazione del suo marchio.
Ha destato scalpore quest’ultima versione perché, pur mantenendo le cromìe originari, il nuovo logo del big Motore di Ricerca si presenta “netto” e ”pulito”, estremamente moderno, rinuncia al carattere graziato e privilegia un imprinting più asciutto e razionale. Riviste come il New Yorker o Wired, per bocca di Sarah Larson e Margaret Rhodes, hanno dato la loro personalissima interpretazione/spiegazione. C’è chi ha poco apprezzato l’abbandono delle rassicuranti “grazie” del nuovo logotipo e chi ha invece cercato di leggere questa mini-rivoluzione immaginando le strategie future del colosso americano.
Non c’è un solo modo di fare comunicazione e la sintesi formale, figlia di strategie più articolate, nasconde un progetto ben più ampio e interessante che Google intende sviluppare o già sta sviluppando implementando i propri servizi. Da non sottovalutare poi la migliore visualizzazione del nuovo marchio sui principali dispositivi mobili.
Se anche il Washington Post ha scritto che uno dei piaceri più grandi nel progettare o ridisegnare un marchio è quello di non rinunciare a un font graziato, c’è da dire che non possiamo fermarci solo a una valutazione estetica del risultato.
E’ stata creata Alphabet, una società “ombrello” che gestirà tutti i diversi progetti di Google e delle società che controlla, il simbolo della holding e il sapore grafico dei sotto brand non potranno che essere aderenti a concetti quali versatilità e facilità di declinazione.
L’operazione è cominciata, con uno sguardo al futuro che poco lascia al romanticismo dei marchi passati, ma per tutto (o quasi) c’è sempre una ragione.
Se anche tu sei appassionato di grafica e vuoi diventare Graphic Designer partecipa al Corso di Graphic Design della scuola ADV Studios di Nola. Per info puoi chiamare lo 0818235957 oppure consultare il sito www.advstudios.net.