Ecco che Facebook cerca il modo per far sì che gli utenti usino l’app, e fa ciò ricreando 1500 emoji. Per cui mentre per un verso dona agli utenti di Messenger nuove emoji, dall’altro li costringe all’uso esclusivo dell’app standalone.
I contenuti SEO sono quelli che servono a posizionare il tuo sito. Nell’ultimo anno la SEO e il Search Engine Marketing (SEM) sono cambiati velocemente ed il tutto è dipeso dagli algoritmi usati dai motori di ricerca per rispondere alle domande degli utenti. Soprattutto Google aggiorna i suoi algoritmi centinaia di volte in un anno. Dal 2014 ad oggi sono cambiati in particolar modo i fattori di ranking che Google usa per decidere i siti che devono stare in testa ai risultati delle ricerche e quelli che non devono esserci. Per essere un bravo SEO Specialist bisogna conoscere bene questi fattori.
Lo smartphone è ormai fondamentale nella nostra vita tanto che il mobile non può essere considerato, come fanno le aziende, solo un canale tra tanti. Il mobile marketing è un campo di studi ancora ‘giovane’ma ci si chiede cosa succederà nel futuro della customer experience e del business in generale.