Si deve allo studio milanese Robilant&Associati l’ultimo restyling del logo aziendale Alfa Romeo, la storica casa automobilistica oggi proprietà del gruppo Fiat.
Si deve allo studio milanese Robilant&Associati l’ultimo restyling del logo aziendale Alfa Romeo, la storica casa automobilistica oggi proprietà del gruppo Fiat.
La cosa che più spesso capita quando si progetta bene è che clienti e competitor, impreparati o improvvisati, manifestino tutta la loro paura per il “bianco”. Non di rado ci si sente dire: è povero! E’ scarno!
Da 40 anni impegnato a capire e comunicare, ha deciso quasi subito di optare per l’immagine. Nel 1999 anni si diploma col massimo dei voti al corso di grafica presso l’Istituto Superiore di Design di Napoli. Art Director del team "Zelig" per 13 anni, è stato, nel 2004, premiato col Compasso d’Oro per il progetto di identità visiva della Soprintendenza Archeologica di Pompei; vanta, inoltre, altri riconoscimenti e Premi Agorà. Già professore di progettazione al corso di Grafica dell'ISD di Napoli per 10 anni, dal febbraio 2012 collabora come Art Director e Copywriter presso Advertage Communication e ricopre il ruolo di tutor aziendale e docente di graphic design agli Adv Studios di Nola. Scrittore per hobby, ha all'attivo tre pubblicazioni.
Quest’anno all’Expo Print 2014, tenutosi presso l’hotel del centro commerciale Vulcano Buono, c’era anche Adv Studios. La nostra scuola è stata partner della manifestazione e ha fatto sentire la sua presenza grazie a un interessante Workshop sulla “Migrazione da Freehand ad Adobe Illustrator”, tenuto dal docente di Graphic Design Dario Volpe.
Da 40 anni impegnato a capire e comunicare, ha deciso quasi subito di optare per l’immagine. Nel 1999 anni si diploma col massimo dei voti al corso di grafica presso l’Istituto Superiore di Design di Napoli. Art Director del team "Zelig" per 13 anni, è stato, nel 2004, premiato col Compasso d’Oro per il progetto di identità visiva della Soprintendenza Archeologica di Pompei; vanta, inoltre, altri riconoscimenti e Premi Agorà. Già professore di progettazione al corso di Grafica dell'ISD di Napoli per 10 anni, dal febbraio 2012 collabora come Art Director e Copywriter presso Advertage Communication e ricopre il ruolo di tutor aziendale e docente di graphic design agli Adv Studios di Nola. Scrittore per hobby, ha all'attivo tre pubblicazioni.
Progettare il marchio di un’azienda, un prodotto, un evento non sarà mai cosa semplice. Non si tratta solo di mettere in pratica le proprie conoscenze grafiche per elaborare, in poco tempo, un disegno più o meno carino e colorato che soddisfi la committenza. Il logo è qualcosa di fondamentale importanza perché ha lo scopo di comunicare, in una sintesi concettualmente perfetta, le attività dell’istituzione che rappresenta. Il termine “interfaccia”, spesso usato per le sole questioni informatiche, può essere tranquillamente preso in prestito anche per tematiche inerenti la sfera della corporate identity.
Da 40 anni impegnato a capire e comunicare, ha deciso quasi subito di optare per l’immagine. Nel 1999 anni si diploma col massimo dei voti al corso di grafica presso l’Istituto Superiore di Design di Napoli. Art Director del team "Zelig" per 13 anni, è stato, nel 2004, premiato col Compasso d’Oro per il progetto di identità visiva della Soprintendenza Archeologica di Pompei; vanta, inoltre, altri riconoscimenti e Premi Agorà. Già professore di progettazione al corso di Grafica dell'ISD di Napoli per 10 anni, dal febbraio 2012 collabora come Art Director e Copywriter presso Advertage Communication e ricopre il ruolo di tutor aziendale e docente di graphic design agli Adv Studios di Nola. Scrittore per hobby, ha all'attivo tre pubblicazioni.
Per quanto sia difficile collocarne temporalmente la nascita si può asserire che il mestiere di grafico, modernamente inteso, esiste da più di 100 anni. Molti si sorprenderanno pensando a un dato del genere ma tale professione esisteva da molto prima dell’avvento dei computer e dei software dedicati. Nel mondo, come in Italia, i migliori graphic designers operavano utilizzando abilmente le tecniche tradizionali del disegno e della composizione, tutti con ottimi risultati. Viene allora da chiedersi che impatto ha avuto, col tempo, il progresso della tecnologia e la diffusione dei PC negli ambienti professionali della comunicazione visiva.
Da 40 anni impegnato a capire e comunicare, ha deciso quasi subito di optare per l’immagine. Nel 1999 anni si diploma col massimo dei voti al corso di grafica presso l’Istituto Superiore di Design di Napoli. Art Director del team "Zelig" per 13 anni, è stato, nel 2004, premiato col Compasso d’Oro per il progetto di identità visiva della Soprintendenza Archeologica di Pompei; vanta, inoltre, altri riconoscimenti e Premi Agorà. Già professore di progettazione al corso di Grafica dell'ISD di Napoli per 10 anni, dal febbraio 2012 collabora come Art Director e Copywriter presso Advertage Communication e ricopre il ruolo di tutor aziendale e docente di graphic design agli Adv Studios di Nola. Scrittore per hobby, ha all'attivo tre pubblicazioni.